Gallinelle e pulcini

Ingredienti:
8 uova Lago
aceto
1 carota
1 fettina di peperone rosso
2 olive nere
Materiale:
pentolino + coltellino tipo spelucchino + pelapatate + pinzetta + 8 portauovo
Preparazione:
a) Rassoda le uova
Sciacqua le uova, mettile in un pentolino, coprile con abbondante acqua fredda e 1 cucchiaino di aceto, porta a ebollizione, abbassa la fiamma e cuocile per 5 minuti. Nel frattempo spunta e spella la carota, ricava con un pelapatate 1-2 fette tagliate a nastro. Tuffale nell’acqua bollente insieme con le uova, cuoci ancora per tre minuti, poi spegni. Sgocciola le carote e raffredda le uova sotto un getto di acqua fredda corrente. Picchiettale e sgusciale.
b) Crea il pollaio
Incidi l’albume di 4-5 uova in senso orizzontale, togli con delicatezza la calotta superiore, estrai il tuorlo e mettilo da parte. Con un coltellino traccia un motivo a zig-zag lungo i bordi degli albumi, ricomponi le uova e trasferisci i pulcini ottenuti nei portauovo. Metti le uova rimaste intere, le gallinelle, in altrettanti portauovo.
c) Aggiungi i decori
Per le crestine, ricava 6 striscioline di peperone di circa 3cm di lunghezza e 1 cm di altezza, e incidi con un motivo a zig-zag. Incidi la calotta superiore dell’uovo e posizionale. Per gli occhi ricava cerchietti e mezzelune dalle olive e per i becchi triangolini dalle carote. Incidi gli albumi e posizionali come nella foto sopra.
Aggiungi tante gustose salsine…
Metti 3 tuorli nel bicchiere graduato del frullatore a immersione, aggiungi 3 dl di olio di semi di mais o di oliva delicato, 1 cucchiaio di succo di limone e sale. Introduci nel recipiente il frullatore, azionalo e, solo quando il composto sarà addensato, muovi su e giù, finchè la maionese sarà perfettamente compatta. Dividila in ciotoline e aromatizza, a piacere, con tonno e capperi frullati, pochissimo concentrato di pomodoro o erbe aromatiche miste.